
Il festival ICA si svolge in due serate immersive in cui saranno proiettati i lavori risultati vincitori delle rispettive categorie. Al fine di garantire una visione attiva e dialogica da parte del pubblico, le proiezioni saranno caratterizzate dalla presenza degli autori delle opere proposte che, al termine delle proiezioni, potranno dialogare con gli spettatori, favorendo una conoscenza più diretta del lavoro e del “prodotto cinematografico”.

La manifestazione si propone di avere pochi formalismi, lo spettatore sarà sin dai primi minuti immerso nella dimensione festivaliera a cominciare dagli spazi che saranno adeguatamente allestiti e disponibili per esposizioni di opere visive.
1 AGOSTO 2024 – ITALIAN CINEMATOGRAPHY AWARDS














2 AGOSTO 2024 – ITALIAN CINEMATOGRAPHY AWARDS









OSPITI 2024

Antonella Carone | Attrice
Conosciuta ai più come “Perfidia” dei Me contro Te, Antonella Carone è un’attrice di teatro e cinema che si presta spesso anche alla conduzione. Ha frequentato per un periodo quel frizzante opificio di idee e arti che è la Libera Università di Alcatraz, fondata da Dario Fo, Franca Rame e Iacopo. Antonella Carone ha recitato, tra gli altri, in: Spaccapietre dei fratelli De Serio, presentato alla 77ª Mostra Internazionale del Cinema di Venezia, Untraditional 2, serie tv con Fabio Volo

Lucia Zotti | Attrice
Nata nel 1937, entra sin da giovane della Compagnia Stabile del Teatro Piccinni. Tra le Fondatrici della compagnia Teatro Kismet nel 1981 e del Centro di Produzione e Ricerca teatrale Kismet OperA, Lucia oggi è un affermata e riconosciuta attrice teatrale. Ha lavorato anche nel mondo della televisione e del cinema, in particolare ricordiamo la partecipazione in Imma Tarantini, Tutto tutto niente niente, ha fatto parte anche di produzioni internazionali come The paradox effect e The Equalizer 3.

Giusy Frallonardo | Attrice
Attrice italiana di origine pugliese. Ha studiato presso la Bottega Teatrale di Firenze fondata da Vittorio Gassman e ha lavorato in teatro, cinema e televisione. Frallonardo è nota per le sue interpretazioni in produzioni teatrali e per il suo impegno nella promozione della cultura teatrale in Italia. Ha recitato in: Terapia d’urgenza, Giovanni Falcone, Show me what you got.
Programma: la manifestazione si svolgerà nelle serate del 1 e del 2 agosto 2024 ad Arco Barberio (Castellana Grotte) a partire dalle ore 21.00
Giuria: Le opere candidate saranno oggetto di valutazione da parte di una giuria che ne determinerà le migliori per ogni categoria. Tra le opere risultate vincitrici di ogni categoria, saranno altresì previsti: premio speciale giuria tecnica; premio speciale giuria giovani; premio del pubblico.
Candidature: le candidature possono avvenire unicamente tramite la nostra piattaforma ufficiale su FilmFreeway
Iscriviti su
DIREZIONE ARTISTICA

PATROCINATO DA

MEDIA PARTNER
